{
            "slidesPerView": 3,
            "spaceBetween": 30,
            "centeredSlides": true,
            "grabCursor": true,
            "loop":true,
            "pagination": {
                "el": ".swiper-pagination",
                "clickable": true
            },
            "navigation": {
                "nextEl": ".swiper-button-next",
                "prevEl": ".swiper-button-prev"
            }
        }
    

Pannelli fotovoltaici: la tecnologia a portata di mano


Come sono assemblati, quanto durano, quali materiali impiegano: esploriamo il fotovoltaico partendo dal modulo

Piano Transizione 5.0: un'opportunità strategica per le imprese italiane

Come funziona il piano per l’efficienza energetica e la digitalizzazione delle imprese: misure finanziabili, crediti d'imposta previsti, presentazione della domanda

Comunità Energetiche: nel 2025 condividere l’energia conviene di più

AGN ENERGIA e Solar Valley insieme per ampliare le possibilità di aderire alla CER con un modello di remunerazione equo e trasparente. 

Il futuro dell'energia è integrato: le multiutility

Da fornitori di energia a partner nel processo di transizione energetica. L’esempio di AGN ENERGIA

Guida ai Bonus Edilizi 2025: novità e conferme

La Legge di Bilancio 2025 ha riorganizzato le aliquote per Ecobonus, Sismabonus e Riqualificazione Edilizia. Tutte le novità (e le conferme)

Economia circolare: il piano europeo verso la sostenibilità

Come l'UE sta guidando la transizione verso un modello economico rigenerativo

Fotovoltaico: facciamo chiarezza

Abbiamo provato a metterci dalla parte di chi si avvicina per la prima volta al fotovoltaico per sfatare i falsi miti che circondano questa tecnologia.

Caldaia a condensazione o pompa di calore?

L’appello di Assogasliquidi al Governo per prolungare le agevolazioni sulle caldaie a condensazione riapre il tema della neutralità tecnologica nella transizione energetica

Energy Everywhere: la sfida per una equa transizione energetica

In occasione dell'ultimo congresso dell'associazione, che si è tenuto a Lione lo scorso giugno, è stato presentato un manifesto in otto punti per promuovere una transizione energetica equa e per tutti.

GPL: i vantaggi per l'ambiente e il portafoglio

Anche grazie all’Ecobonus GPL, incentivo concreto per la transizione ecologica, in Italia aumentano le immatricolazioni di auto a GPL. Vediamo i vantaggi di questo carburante

Accumulare energia: lo storage nel fotovoltaico

Come funzionano le batterie, quanto durano e perché il loro ruolo è sempre più importante nell’ottica di massimizzare l’autoconsumo.

La transizione energetica è al lavoro

Nel mercato del lavoro si stanno già facendo largo i cosiddetti "green jobs" ovvero il vasto ambito di professioni che, direttamente o indirettamente, contribuiscono alla promozione di uno sviluppo sostenibile.